CONFERENZA STAMPA GARA CANOA
Comunicato stampa
Campionato Italiano
Canoa e Kayak FICK 2016
Oltre 100
atleti provenienti da tutta Italia, i più forti della Squadra Nazionale e gli
emergenti, si sfideranno il 7 e 8 maggio
sulla rapida di Boffetto, a Piateda, in occasione del Campionato Italiano di canoa
– specialità discesa - che la FICK (Federazione Italiana Canoa e Kayak)
organizza in Valtellina grazie alla collaborazione fra le associazioni e degli
enti locali.
Il cronometro
dirà la sua nel tratto di fiume che scorre fra l’abitato di Carolo (Ponte in
Valtellina) e la Chiesa di Boffetto, con arrivo al Ponte Vecchio, simbolo ormai
più che noto ai canoisti ma anche al pubblico che negli anni ha imparato a
riconoscere ed apprezzare l’Adda, sempre in grado di regalare tracciati tecnici
e impegnativi e spettacolo al tempo stesso.
Il programma delle
gare – valide anche per la qualificazione in Coppa del Mondo - è fittissimo e
tutto dedicato proprio al pubblico che potrà seguire le gare sull’intero
percorso di 400 metri dalla riva orografica destra: grazie al sostegno di
Comune di Piateda, Comunità Montana Valtellina di Sondrio, Regione Lombardia, Bim,
Valtellina Turismo e Amministrazione Provinciale e all’appoggio di alcuni sponsor
del territorio, la Polisportiva Albosaggia, con la sua sezione per gli sport
fluviali AddAdventure, e Addavì ASD, hanno messo a punto un calendario che
coinvolge anche altre associazioni del paese e non solo.
Fra gli
altri, sono attesi per la due giorni delle gare, l’Assessore Regionale allo
Sport e alle Politiche Giovanili, Antonio Rossi, campione olimpionico di
canottaggio e il presidente della FICK Luciano Buonfiglio.
Gare ed
eventi collaterali, fra cui la consegna del nuovo ostello, offriranno a
residenti, turisti, appassionati e accompagnatori degli atleti, la possibilità
di vivere il fiume ed il territorio circostante in tutti gli aspetti.
Testimonial
dell’appuntamento, il Campione del Mondo di canoa Giorgio Dell’Agostino,
sondriese, da anni ambasciatore della Valtellina sugli altri fiumi del mondo e
da sempre convinto che “un tratto bello e tecnico come quello di Boffetto è raro
da trovare altrove”; non a caso Dell’Agostino gareggia da quest’anno con il
marchio Valtellina, per lui la sponsorizzazione del cuore.
insieme ad altri marchi importanti sul
territorio come creval, il cui sostegno si conferma e anzi si rafforza e il nuovo
entrato, Sondrio Motori Land Rover.
Lo sforzo organizzativo è grandissimo perché
sia dal punto di vista della sicurezza che della gestione tecnica e logistica,
un campionato italiano non è diverso da altri livelli di competizione: “anzi,
quando corrono in Italia, e per di più devono qualificarsi per la Coppa del
Mondo – spiega proprio il campione di casa – gli atleti sono sempre molto
esigenti, avere condizioni ottimali significa affrontare le prove al massimo
della concentrazione e della forma”.
Per la
Valtellina e per Piateda, un’altra occasione di dimostrare il proprio
appeal: tutti gli agonisti (fra le altre
squadre i fortissimi atleti della Marina Militare Italiana e del Corpo
Forestale) viaggiano con staff tecnico al seguito ma anche con familiari ed
amici; da una parte, dunque, ci sono le necessità e le prestazioni degli
sportivi, dall’altra le aspettative di chi sostiene questi ragazzi, quindi
l’offerta di occasioni per il tempo libero o di prodotti tipici che ci
rappresentino davvero.
Il resto è
affidato al clima e ad un fiume Adda che, come sottolineato dagli enti e dalle
associazioni - si confida possa accogliere la kermesse nella sua forma
migliore.